




BENVENUTI AL PNSD DEL FLACCO
Il PNSD del Flacco in breve (obiettivi):
1. Formazione interna (in relazione sia all’utilizzo delle nuove tecnologie, sia in relazione alle problematiche relative all’uso di Internet rispetto a copyright, cyberbullismo, ecc.) [raggiunto ma da proseguire].
2. Creazione di una Repository per depositare prove dei docenti, materiali di approfondimento, test, ma anche circolari scolastiche ecc. (per docenti e segreteria) [raggiunto in parte];
3. Creazione di una Repository di materiali didattici audio/video per alunni; preparazione del materiale (videolezioni, letture di testi, analisi) anche tramite gli alunni stessi [raggiunto in parte];
4. Sperimentazione di un libro di testo digitale [non effettuato];
5. Una LIM in ogni classe [raggiunto].


Il QR Code associato al nostro Liceo


EVENTI
Applicazione Scuola in Chiaro in una web app
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione formazione - Dir. Gen. per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica, ha ideato l'applicazione "Scuola in Chiaro in un'app". (Si veda il QR Code qui sopra).
Didattica
Digitale
Integrata
Il nostro Piano e il Regolamento per la Didattica Digitale Integrata
CONTATTI
Liceo Classico Quinto Orazio Flacco
via Vaccaro 36/B - 85100 Potenza
tel. 0971.410072 - fax 0971.26514
email: pzpc040004@istruzione.it
NOTIZIE DALLA SCUOLA
Notte Nazionale del Liceo Classico
Nell'attuale situazione svolgeremo la Notte Nazionale del Flacco il 06 maggio 2022. I nostri studenti (e non solo...), come già nelle edizioni del 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/2019 e 2019/20 e 2020/21 e come nella anteprima del 15 gennaio 2021, proveranno a mettersi in gioco con letture, musica, rappresentazioni, proiezioni e tanto altro. Piccola anteprima il 14 gennaio 2022.
Realizzazione di reti locali, cablate e wireless nelle scuole
PON FESR ''Realizzazione di reti locali, cablate e wireless nelle scuole'' (Avviso pubblico prot. n. 20480 del 20-07-2021). L’intervento è finalizzato ad assicurare il cablaggio degli spazi didattici e amministrativi della scuola ed a consentire la connessione alla rete, in modalità wired e wireless, dei dispositivi utilizzati dai docenti, dal personale scolastico, dalle studentesse e dagli studenti. Esso consiste nel potenziamento/realizzazione di reti locali cablate e wireless negli edifici di pertinenza della scuola, utilizzati sia ai fini didattici che amministrativi.
Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nella organizzazione
PON FESR ''Digital board: trasformazione digitale nella didattica e nell'organizzazione'' (Avviso pubblico prot. n. 28966 del 06-09-2021). L’intervento è finalizzato a dotare il maggior numero di classi della scuola di monitor digitali interattivi touch screen. L’utilizzo di monitor digitali interattivi touch screen nelle aule consente di trasformare la didattica in classe in un’esperienza di apprendimento aumentata. L’intervento è finalizzato altresì a dotare la segreteria scolastica di beni e attrezzature informatiche per la digitalizzazione amministrativa
SEGUICI
Cyberbullismo e uso distorto della tecnologia
Progetto di sensibilizzazione sul fenomeno del cyberbullismo e sull'uso distorto delle tecnologie nell'ambito del PNSD. Risultati del monitoraggio a.s. 2020/2021 (Piattaforma ELISA).